Descrizione del lavoro:
FUNZIONI
- Sviluppare e implementare strategie di merchandising efficaci
- Analizzare i dati di vendita per ottimizzare l'esposizione dei prodotti
- Collaborare con i team di marketing e vendite
- Gestire l'inventario e la rotazione dei prodotti
- Creare layout visivi accattivanti nei punti vendita
- Monitorare le tendenze del mercato e della concorrenza
- Formare il personale di vendita sulle strategie di esposizione
- Assicurare la coerenza dell'immagine del marchio
- Ottimizzare lo spazio espositivo nei negozi
- Preparare report e presentazioni sulle performance di merchandising
- Pianificazione strategica: Sviluppare strategie di merchandising per la presentazione dei prodotti, garantendo che siano esposti in modo attraente e in linea con le direttive aziendali.
- Analisi di mercato: Studiare le tendenze di mercato, il comportamento d'acquisto dei consumatori e i risultati delle vendite per definire le linee guida e gli assortimenti più efficaci.
- Gestione delle scorte: Monitorare e gestire il controllo degli stock, assicurandosi che i prodotti siano disponibili e coordinando le attività di riordino per prevenire carenze o eccessi.
- Allestimento e visual merchandising: Creare e mantenere esposizioni di prodotti attraenti sugli scaffali e nelle vetrine, lavorando anche per la disposizione strategica all'interno del punto vendita per attrarre i clienti.
- Relazioni con i fornitori: Sviluppare e gestire i rapporti con i fornitori per garantire la corretta e efficace presentazione dei loro prodotti nei punti vendita.
- Ottimizzazione dell'esperienza del cliente:
Assicurare che i prodotti e i materiali promozionali siano organizzati correttamente e che i prezzi siano visibili e chiari per guidare le scelte d'acquisto dei clienti.
SKILL
- Esperienza pregressa nel merchandising o retail
- Capacità analitiche e organizzative
- Conoscenza delle tecniche di visual merchandising
- Capacità di lavorare in team e sotto pressione
- Forte orientamento al cliente e ai risultati
- Buona conoscenza dei principali strumenti informatici
- Disponibilità a viaggiare tra i punti vendita
- Creatività e senso estetico sviluppato
- Capacità comunicative e relazionali
- Creatività: Capacità di creare allestimenti e esposizioni accattivanti che attirino l'attenzione dei clienti.
- Analisi: Abilità nell'interpretare dati di vendita e tendenze di mercato per prendere decisioni strategiche.
- Comunicazione: Capacità di collaborare con il personale di vendita, i responsabili di reparto e i fornitori.
- Organizzazione: Abilità nella gestione delle scorte e nell'allestimento ordinato degli spazi espositivi.
- Automunita/o.
- Residenza in provincia di VR ( preferibile ).