Privacy Policy

INFORMAZIONI RELATIVE AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

Sadhu S.r.l. con sede legale in Viale Vincenzo Lancetti 43, 20158 Milano (MI) - iscritta all’Albo delle Agenzie per il lavoro Aut.Min.0000424 del 27/11/2024- in qualità di titolare del trattamento (di seguito la “Società” o “Titolare”), ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”), desidera informarla, nella sua qualità di candidato/a (di seguito “Candidato”), sulle modalità di trattamento dei suoi dati personali.

  1. Finalità del trattamento

La raccolta e il trattamento di dati personali del Candidato sono effettuati dalla Società per a) finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione dei candidati in relazione a tutte le posizioni gestite dalla Società, ivi incluse l’analisi e la gestione dei CV; b) servizi di controllo interno mediante elaborazione anche elettronica di profili professionali e inerente consultazione e raffronto; c) invio di job-alert periodici via e-mail al fine di tenere informato il Candidato sulle opportunità lavorative offerte o gestite dalla Società; d) eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione con la Società o aziende clienti; e) finalità amministrative-contabili f) adempimento di obblighi normativi; g) accertare, esercitare o difendere i diritti della Società in sede stragiudiziale e/o giudiziale.

  1. Categorie di dati trattati

Il trattamento potrà riguardare sia dati comuni (come i suoi dati identificativi, i suoi recapiti, i suoi dati bancari, etc.) sia categorie particolari di dati personali, ossia di quei dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Inoltre, potrebbero essere trattati altresì i dati relativi a condanne penali, ai reati o a connesse misure di sicurezza.

  1. Modalità del trattamento e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati per le finalità indicate avrà luogo con modalità informatiche e manuali, mediante strumenti elettronici o supporti cartacei, in base a criteri logici funzionali alle finalità per cui i dati sono stati raccolti nonché per adempiere agli specifici obblighi di legge, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dal Regolamento e da tutte le leggi e le disposizioni attuative dello stesso, nonché dalla normativa nazionale e dai regolamenti interni. Inoltre i dati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, nonché del principio di accountability fissati dal Regolamento.

La informiamo che i dati sono trattati per le finalità di trattamento esplicitate al sopracitato paragrafo 1. Il trattamento dei dati del Candidato è quindi necessario: i) per l’esecuzione di misure precontrattuali relative al potenziale rapporto di lavoro o collaborazione per il quale il Candidato ha manifestato il proprio interesse; ii) per l’adempimento dei relativi obblighi legali posti in capo alla Società; iii) per perseguire il legittimo interesse della Società, rappresentato dalla ricerca e selezione di profili per l’instaurazione di rapporti di lavoro o di collaborazione. La base giuridica del trattamento, pertanto, è rappresentata dall’art. 6, par. 1, lett. b), lett. c) e lett. f) del Regolamento.

Per quanto attiene invece la finalità del trattamento di cui al sopracitato paragrafo 1, lett. c) (“invio di job-alert periodici via e-mail al fine di tenere informato il Candidato sulle opportunità lavorative offerte o gestite dalla Società”) la base giuridica del trattamento sarà il consenso ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. a) del Regolamento.

In relazione alle particolari categorie di dati eventualmente trattati di cui al predetto paragrafo 2 ("Categorie di dati trattati”) che precede, la base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 9, par. 2, lett. b) e h) del Regolamento (“(b) il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato […]; h) il trattamento è necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanità, fatte salve le condizioni e le garanzie di cui al paragrafo 3)”). In relazione alle particolari categorie di dati di cui al paragrafo 2 della presente informativa e, in particolare, in relazione al trattamento dei dati genetici, biometrici e relativi alla salute, la informiamo che potranno trovare applicazione eventuali provvedimenti emanati dagli Stati Membri e/o dalla competente Autorità di controllo ai sensi dell’art. 9.4 del Regolamento.

  1. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutti i dati personali che, a seguito di precisi obblighi normativi e/o contrattuali, devono essere conferiti e raccolti per procedere al processo di selezione del personale o alle attività di ricerca svolte da Sadhu. In tali casi, l’eventuale rifiuto di conferire i dati personali richiesti potrà comportare l’impossibilità di partecipare al processo di selezione. In tutti gli altri casi, il Candidato è libero di conferire o meno i dati richiesti. Qualora tuttavia non dovesse conferire tali dati, non sarà possibile perseguire la relativa finalità e, pertanto, potrebbe non poter fruire dei servizi agli stessi correlati.

  1. Ambito di comunicazione e trasferimento dei dati

Per le finalità indicate, i dati - o alcuni di essi - potranno essere comunicati a:

Tali soggetti agiranno quali “titolari del trattamento” ai sensi del GDPR, per quanto riguarda i trattamenti estranei all’originario trattamento effettuato presso la nostra Società o che, per loro natura, debbano essere eseguiti in via autonoma. Per quanto riguarda i trattamenti eseguiti per conto della Società in relazione ad attività dalla stessa esternalizzate, agiranno quali “responsabili esterni del trattamento” ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

I dati potranno altresì essere trattati dai dipendenti di Sadhu che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

  1. Diritti del Candidato

In ogni momento il Candidato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal Regolamento (artt.15-21), ivi inclusi:

a) raccomandata A/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma;

b) messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a: protocollo@pec.gpdp.it

Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento, individuato nel seguente paragrafo.

  1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati

Ai fini della presente informativa sulla privacy e del trattamento dei dati qui descritto, si specifica che titolare del trattamento dei dati raccolti è la società Sadhu S.r.l. con sede legale in Viale Vincenzo Lancetti 43, 20158 Milano (MI).

Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati ex art. 37 del Regolamento UE 2016/679 (“DPO”). Ogni richiesta in merito al trattamento dei dati personali ed ogni comunicazione relativa all’esercizio dei diritti dell’Interessato può essere inviata all’indirizzo e-mail: dpo@sadhu.it o all’indirizzo della sede legale del Titolare sopra indicato.

  1. Conservazione dei dati

I dati del Candidato saranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti; quindi, quantomeno fino alla conclusione della relativa procedura di selezione e ricerca. Il Titolare potrà conservare i dati anche successivamente, ove ritenga che continuino a sussistere esigenze di trattamento connesse con:

– la procedura di ricerca e selezione conclusa, anche al fine di conservare evidenze probatorie in ordine alla corretta esecuzione del contratto, avente ad oggetto le attività di ricerca e selezione svolta, nei confronti della committenza. In proposito, si richiama il termine di prescrizione di 10 anni previsto dall’art. 2946 c.c. per la responsabilità contrattuale;

– ulteriori finalità di ricerca e selezione relative al Candidato. Per il raggiungimento delle finalità indicate nella presente informativa, e considerati anche gli interessi legittimi del Titolare e dei committenti, in particolare quello di garantire una efficace ed effettiva attività di ricerca e selezione che possa contare tempestivamente su un numero sufficientemente ampio di candidature, anche in considerazione dei settori di attività dei clienti e degli ambiti locali ristretti in cui il Titolare opera.

In ogni caso i dati non saranno conservati oltre 48 mesi dall’ultima interazione con il Candidato o dall’aggiornamento dei dati effettuato dallo stesso.